Dopo le necessarie prove su “strada” del lavoro svolto e le relative correzioni, è tempo di compilare le istruzioni di montaggio del sistema di soppalchi monopiano Picocad carpenteria. Realizzate tramite Inventor 2010, queste hanno il compito di guidare gli operai verso il corretto montaggio dell’impalcato. In particolare illustrano l’esatto impiego della viteria in tutte le combinazioni possibili dei nodi trave-trave, trave-montante, trave-controventi di falda, montanti-controventi verticali e travi-balaustra.
domenica 14 novembre 2010
domenica 22 agosto 2010
Messa in tavola automatica degli oggetti 3D di un progetto autocad
Lavoro concluso. L’applicativo VBA che permette di progettare e preventivare un soppalco in carpenteria è terminato. Una volta ultimato il progetto, con la scelta dei profili dall’applicativo Picocad marchiati con un numero progressivo, è possibile eseguire la messa in tavola automatica di tutti i profili inseriti nel disegno 3D con un semplice clic del mouse. Il programma crea delle tavole 2d per ogni tipo di profilo ed è in grado di riconoscere gli oggetti uguali, con le stesse forature e lavorazioni, da raggruppare nella stessa tavola. Ecco il componente marchiato 1 e quello marchiato 2. Inoltre scorpora tutta la ferramenta necessaria per il montaggio raggruppandola in un unico collo o “lista di prelievo”. E’ anche possibile eseguire una lista del materiale e delle lavorazioni per la richiesta preventivo dal fornitore.
Cliccando i collegamenti (e l’immagine) è possibile vedere un piccolo esempio di una semplice campata progettata ed il risultato della messa in tavola.
sabato 3 luglio 2010
Ci sarà il VBA 7 su Autocad 2012?

Dato che la migrazione al .NET non è poi così immediata (ancora non ho capito come automatizzare Autocad con un userform esterno) sarebbe proprio auspicabile che ciò avvenga. Non ci resta che sperare.
domenica 13 giugno 2010
Guida per sviluppatori .Net Autocad

Buona lettura!
domenica 9 maggio 2010
VBA Autocad: Passaggio di parametri ByRef
Nel Visual Basic il passaggio di variabili tra routine può avvenire in due modi:
- ByVal:
come copia del valore originale senza che quest’ultimo venga modificato.
- ByRef:
la locazione fisica della memoria dove alloggia la variabile che viene restituita modificata dalla routine.
Ingrandendo l’immagine del post è possibile vedere una semplicissima sintassi a proposito.
sabato 17 aprile 2010
L'idea

Iscriviti a:
Post (Atom)